| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
| Autore | Liguori Alfonso Maria de |
| Coautore | --- |
| Destinatario | Ignotus Superior CSSS |
| Data e luogo di composizione della lettera | 1748.12.26, Ciorani. |
| Titolo | --- |
| Contenuti | Apographum epistulae, quaeIncipit: "Oh Dio mio, era tempo quello di partire?"...: Reprehendit eum de discessu in missionem pluviae tempore: "Queste frette inordinate di missioni non mi piacciono. Quando cade malato poi un soggetto, è maggior male che lasciar dieci missioni". Iubet igitur: "non si parta mai colla pioggia, ancorchè si avesse da fare la missione a Parigi". Deinde prohibet concedere licentiam "di andare a casa de' parenti" ratione morbi alicuius membri familiae, nisi agatur de patre aut matre. "La prima mia monizione serve per non perdere la salute del corpo d' un Fratello; la seconda, per non perdere la vocazione e l'anima". |
| Nomi e luoghi citati | P. Criscuoli (Criscuolo). Missione di San Michele. Cirignola. |
| Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, I, 159-160 secundum apographum antiquum. |
Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0001023 |
| Codice IntraText | I103 |
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00200 |
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
| Data della scheda | 17.04.1989 et 06.04.1995 recognitum. |
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
| Fonte autografa | Adest apographum antiquum in fasciculo quodam cum aliis apographis epistularum S.Alfonsi. |
| Descrizione | Documentum chartaceum, 19 x 27.5 bene se habens. |
| Descrizione codificata | Letter Good Handwritten copy Italian |
| Pagine | 1 |
| Attribuzione: referente e data | --- |
| Osservazioni | --- |